
Poter utilizzare le attrezzature più efficienti è fondamentale, all’interno di una cucina professionale. L’attrezzatura professionale da cucina, composta da pinze, coltelli, pentole, padelle e altri strumenti specifici, permette agli chef di lavorare con maggiore velocità e sicurezza, garantendo cotture perfette e una presentazione impeccabile dei piatti. Una cucina ben attrezzata non solo migliora la produttività del team, ma anche l’esperienza complessiva del cliente, offrendo risultati costanti e di alta qualità. Tra gli strumenti più importanti all’interno di una cucina professionale ci sono loro: le pinze da cucina. Scopriamo quali sono le migliori pinze da cucina, i vantaggi e le caratteristiche di questi accessori must-have per una cucina professionale.
Pinze da cucina professionali: materiali, caratteristiche e vantaggi
Tra le attrezzature da cucina più apprezzate dagli chef moderni ci sono loro, le pinze da cucina. Disponibili in diversi materiali, le pinze da cucina sanno rispondere a qualsiasi tipo di esigenza. Scopriamo le caratteristiche di questi strumenti e i materiali con cui vengono realizzate:
- Pinze da cucina in acciaio inox. Una pinza da cucina acciaio inox garantisce massima resistenza e versatilità. Semplice da pulire, perfetta per qualsiasi tipo di alimento, è altamente resistente al calore. Queste pinze vengono utilizzate per manipolare cibi caldi e durante operazioni delicate, come girare la carne o impiattare le pietanze;
- Pinze da cucina resina o in silicone. Una pinza da cucina silicone o resina viene utilizzata soprattutto in combinazione di strumenti con superfici antiaderenti. Le pinze in silicone, infatti, non graffiano le padelle o le pentole, sono perfette sia per mescolare o servire insalate che per lavorare alimenti che potrebbero attaccarsi alle superfici;
- Pinze da cucina in legno. Questi strumenti, meno comuni nelle cucine professionali, rappresentano una risposta efficace per chi preferisce un approccio ecosostenibile e naturale. Sono ideali per maneggiare ingredienti delicati o per preparazioni che non richiedono alte temperature;
- Pinze da cucina miste. Alcune pinze vengono realizzate mediante la combinazione di acciaio e silicone. Presentano una struttura in metallo estremamente robusta e le punte in silicone, capaci di proteggere al meglio le superfici antiaderenti.
4 pinze da cucina per usi specifici
Oltre alla differenza nei materiali e nelle caratteristiche, le pinze da cucina possono essere categorizzate anche a seconda dell’utilizzo. Scegliendo una pinza da cucina specifica, il personale di cucina può ottimizzare i tempi e la qualità del lavoro. Scopriamo le 4 pinze più apprezzate dagli chef di tutto il mondo:
- Pinze da cucina per spaghetti. Questi strumenti sono progettati appositamente per la gestione di pasta lunga come spaghetti o linguine. La loro struttura dentellata consente di afferrare facilmente la pasta senza romperla o farla scivolare;
- Pinze da cucina per friggere. Una pinza da cucina per friggere viene generalmente utilizzata per maneggiare cibi immersi in olio bollente. Presentano punte allungate e resistenti al calore, che permettono di girare e rimuovere alimenti fritti in totale sicurezza;
- Pinze per il barbecue. Spesso più lunghe, queste pinze sono perfette per gestire tagli di carne su griglie o piastre calde, evitando scottature e garantendo un’ottima presa sugli alimenti;
- Pinze multiuso. Utilizzate per ogni tipo di preparazione, dalla decorazione di piatti alla manipolazione di ingredienti delicati. Le pinze da cucina professionali multiuso sono uno strumento universale e versatile.
6 attrezzature da cucina professionali must-have
Oltre alle pinze da cucina, esistono altri strumenti che non devono mancare in una cucina professionale. Ecco le più importanti attrezzature da cucina per ristoranti:
- Coltelli. Un buon set di coltelli, che comprende in genere il coltello da chef, i coltelli per sfilettare e spelucchini, è fondamentale per qualsiasi tipo di taglio e lavorazione dei cibi;
- Pentole e padelle. Disponibili in vari materiali come acciaio inox, rame o ghisa, queste attrezzature devono essere di alta qualità per garantire una cottura uniforme e duratura;
- Fruste e spatole. Strumenti essenziali per mescolare e lavorare salse, pastelle e creme, oltre che per rimuovere completamente gli impasti dalle ciotole;
- Forni professionali. Un forno di qualità è indispensabile per ottenere cotture perfette, soprattutto quando si preparano pane, dolci o cibi che richiedono temperature precise;
- Bilance. Precise e indispensabili per dosare correttamente gli ingredienti, soprattutto nelle ricette di pasticceria;
- Robot da cucina e impastatrici. Attrezzature fondamentali per velocizzare le operazioni di impasto e tritatura, capaci di contribuire a ridurre i tempi di preparazione.
Acquistare l’attrezzatura di cui hai bisogno online è semplice: NovAlberghiera propone una ricca gamma di strumenti per la cucina professionale.