
Perfetti per riscaldare il corpo e l’animo, i cocktail stagionali e le bevande calde valorizzano i momenti di convivialità, rendendo l’inverno la stagione perfetta per rilassarsi all’interno di un locale ben attrezzato.
Ristoranti, bar, alberghi e pizzerie necessitano di forniture di prima qualità, pensate per rispondere alle esigenze dei clienti, anche e soprattutto nella stagione invernale. Il servizio delle bevande calde è un elemento chiave per offrire un’esperienza memorabile e piacevole ai clienti: non basta la ricetta perfetta, ma sono indispensabili anche determinati tipi di bicchiere da cocktail. Servire la bevanda giusta nel bicchiere cocktail giusto può fare la differenza, in quanto i bicchieri più adeguati esaltano il gusto e l’aroma delle bevande calde.
Il bicchiere da cocktail più adatto, inoltre, contribuisce a migliorare l’estetica della presentazione e il comfort della degustazione. Quali bicchieri scegliere e quali cocktail e bevande servire in inverno nella propria attività? Scopriamo di più in questo approfondimento.
Le 4 bevande calde per un servizio invernale vincente
Durante la stagione fredda, il menu di bar e ristoranti si arricchisce di proposte pensate per riscaldare e coccolare i clienti. Le 4 bevande, sia fredde che calde, più apprezzate dalla clientela sono:- il vin brulè. Un grande classico dell’inverno, perfetto per accompagnare serate all’aperto o eventi a tema natalizio. Questa bevanda profumata richiede bicchieri che mantengano il calore e valorizzino il colore rubino del vino;
- i cocktail caldi o freddi, come l’Irish Coffee o il punch, che uniscono alcolici, spezie e note zuccherine. Per questi drink, è importante utilizzare un bicchiere alto cocktail dall’alta resistenza al calore;
- la cioccolata calda. Una bevanda amata sia dai grandi che dai bambini, spesso servita con panna montata o decorazioni. Per presentare questa bevanda è necessario utilizzare tazze ampie e dall’estetica accattivante;
- il tè e le tisane aromatizzate. Bevande sempre più richieste, soprattutto se abbinate a dolci o biscotti invernali. Anche in questo caso, la scelta della tazza giusta è fondamentale per garantire la migliore esperienza.
Bicchiere cocktail e per bevande invernali: quale scegliere?
La selezione del bicchiere per cocktail e bevande calde non riguarda solo l’estetica, ma deve porre in esame anche la funzionalità del supporto e la sua comodità, sia per il cliente che per il personale. Scopriamo quali sono i bicchieri ideali per la stagione fredda, valutandone anche i vantaggi:- bicchiere cocktail in vetro resistente al calore. Perfetti per cocktail caldi come Irish Coffee o vin brulé, questi bicchieri mantengono il calore senza compromettere la sicurezza e il comfort. Il tumbler bicchiere cocktail rappresenta l’alternativa più adatta anche a cocktail molto complessi. I bicchieri alti, invece, sono perfetti per servire drink sofisticati o con decorazioni vistose;
- tazze in ceramica o porcellana, perfette per cioccolate calde, tè e tisane. Offrono una sensazione confortevole al tatto e mantengono costante la temperatura della bevanda;
- cocktail bicchiere rame. I cocktail come il Moscow Mule sono ancora più invitanti se serviti in un bicchiere di rame, che non solo mantiene la freschezza delle bevande fredde, ma aggiunge un tocco di eleganza rustica ai drink caldi. Il cocktail nel bicchiere in rame è un’opzione che coniuga estetica e funzionalità;
- bicchiere da cocktail plastica o policarbonato. Per eventi all’aperto o situazioni informali, il bicchiere cocktail plastica rappresenta la migliore alternativa. Resistenti e pratici, possono essere scelti in versioni trasparenti o colorate per mantenere un aspetto elegante. Sono perfetti per garantire praticità e stile senza rinunciare alla sicurezza;
- bicchiere americano cocktail. Un must-have per ogni bar, versatile e iconico. Presenta un design classico, perfetto per drink tradizionali.