Pentola in ghisa antiaderente o in rame? Come scegliere la pentola perfetta in base al metodo di cottura

Pentola ghisa antiaderente o in rame? Come scegliere la pentola perfetta in base al metodo di cottura

All’interno di una cucina professionale ogni dettaglio, ogni strumento, ha il suo valore e la sua importanza. La scelta delle pentole giuste, ad esempio, incide direttamente sulla qualità dei piatti serviti. Per questo, va ponderata con la massima attenzione.

Non si tratta esclusivamente di preferenze personali, quanto delle caratteristiche tecniche delle pentole, che consentono loro di esaltare o compromettere l’efficacia di un piatto. Le pentole in ghisa antiaderenti, così come le pentole in rame antiaderenti, rappresentano due delle opzioni più apprezzate dai professionisti del settore. 

Quale pentola scegliere: una pentola ghisa antiaderente o una pentola in rame? Scopriamo le caratteristiche di entrambe le soluzioni e quale può essere la migliore opzione sulla base del metodo di cottura scelto. 

Quali sono le migliori pentole antiaderenti in base al piatto da realizzare

Preparare risotti, brasati, fritture o altre pietanze con cottura a bassa temperatura richiede esperienza, creatività ma anche e soprattutto una buona dotazione tecnica. Ogni piatto, per la sua preparazione, necessita di strumenti di cottura specifici, capaci di garantire la massima resa sia in termini di gusto che di texture. 

Una batteria pentole antiaderenti diviene necessaria all’interno di una cucina professionale, in quanto permette di preparare deliziose pietanze in modo semplice ed efficace. Valutiamo le pentole antiaderenti migliori in base al tipo di preparazione:

  • per i risotti, una cottura lenta ma costante risulta essenziale. Una pentola ghisa antiaderente riesce a trattenere uniformemente il calore, evitando sbalzi di temperatura. Le pentole antiaderente in rame, invece, garantiscono un controllo termico ancor più preciso, risultando perfette anche per la mantecatura;
  • per i brasati è necessaria una cottura prolungata a bassa temperatura. Per questo, le pentole devono distribuire il calore in modo uniforme. In tal senso, le pentole antiaderenti in ghisa rappresentano l’alternativa ideale, in quanto trattengono e diffondono il calore lentamente, garantendo carne tenera e succosa;
  • per le fritture croccanti, occorre utilizzare una pentola che si scaldi rapidamente e che mantenga una temperatura costante. Un set pentole antiaderente in rame, grazie all’elevata conducibilità termica di questo materiale, è perfetto per questo tipo di cottura;
  • per le cotture a bassa temperatura, come le tecniche di cottura sous-vide o a fuoco lento, una pentola in ghisa antiaderente risulta la migliore delle scelte, in quanto mantiene la temperatura costante e uniforme.

Set pentole antiaderenti: meglio ghisa o rame? Guida alla scelta per ogni metodo di cottura

La scelta tra una pentola ghisa antiaderente e una pentola in rame dipende, soprattutto, dalla tipologia di cottura che si intende realizzare. Valutiamo le migliori alternative in questa guida alla scelta:

  • per la cottura in forno. Un set di pentole antiaderenti in ghisa rappresenta la soluzione ideale per la cottura in forno, in quanto queste pentole trattengono il calore a lungo e distribuiscono uniformemente la temperatura. In particolare, la pentola ghisa antiaderente è ideale per la cottura di pane, stufati e gratin. Le pentole antiaderenti in rame, invece, sono meno adatte alle cotture in forno in quanto tendono a riscaldarsi rapidamente e non trattengono il calore a lungo;
  • per la cottura a vapore. Una batteria di pentole antiaderenti in ghisa può essere utilizzata per questo tipo di cottura, abbinando un set di accessori adeguati. Tuttavia, il riscaldamento lento potrebbe non essere ideale per questo tipo di cottura. Le pentole in rame, invece, risultano più adatte in quanto capaci di rispondere rapidamente al calore. Ciò permette di avere un controllo preciso della temperatura;
  • per le fritture. Una pentola ghisa antiaderente, pur trattenendo bene il calore e garantendo una frittura uniforme, richiede più tempo per riscaldarsi. La pentola in rame è perfetta per realizzare fritture croccanti in modo rapido, poiché raggiunge velocemente alte temperature e le mantiene costanti; 
  • per cotture lente o brasati. Le batterie di pentole antiaderenti in ghisa sono l’ideale per le cotture prolungate, poiché distribuiscono uniformemente il calore e lo trattengono a lungo. Le pentole rame antiaderenti non sono ideali per lunghe cotture, poiché tendono a perdere calore più rapidamente rispetto alla ghisa;
  • per cotture su induzione. Le pentole per induzione antiaderenti in ghisa sono perfette per questo tipo di cottura, grazie alla loro compatibilità magnetica e alla capacità di trattenere il calore. Mentre le pentole antiaderenti induzione in rame necessitano di una base ferromagnetica per funzionare adeguatamente su induzione, ma rispondono velocemente ai cambi di temperatura.

In conclusione, una pentola ghisa antiaderente risulta ideale per le lunghe cotture e per mantenere costante la temperatura, mentre le pentole in rame antiaderenti offrono un controllo termico superiore e sono perfette per cotture rapide e precise. Valutare il tipo di cucina, il metodo di cottura e le caratteristiche dei materiali è essenziale per garantire sempre piatti di alta qualità nel proprio ristorante.

Scopri tutti i prodotti NovAlberghiera e scegli strumenti d’eccellenza per la tua cucina professionale!

Richiesta ordine