
Le attività impegnate nel settore ricettivo, alberghiero e ristorativo, hanno come obiettivo comune quello di offrire un’esperienza impeccabile ai propri clienti. Per garantire una permanenza piacevole, rilassante e soddisfacente, è fondamentale scegliere le stoviglie giuste. Funzionalità, eleganza e raffinatezza: questi gli elementi che un servizio di piatti, tazze e tazzine deve possedere per poter valorizzare adeguatamente la mise en place, trasmettendo un’immagine curata e di qualità agli ospiti. Proprio per questo, un set di piatti in porcellana rappresenta una delle migliori scelte. La porcellana, infatti, si distingue come materiale d’eccellenza, capace di soddisfare numerose esigenze sia dei clienti che dei professionisti, aggiungendo un tocco di classe a ogni ambiente. Scopriamo quali attrezzature non possono mancare: dal servizio di piatti in porcellana alle tazzine o tazze in porcellana.
Porcellana piatti e accessori: i vantaggi di questo materiale
La porcellana è un materiale capace di garantire numerosi vantaggi, grazie alle sue straordinarie caratteristiche. Proprio per questo, accessori e piatti in porcellana possono essere una scelta ideale per attività come alberghi, b&b, ristoranti e pizzerie. Perché scegliere piatti e tazze in porcellana? Perché sono:- eleganti e raffinati. Essendo un materiale nobile e prezioso, la porcellana dona un tocco di raffinatezza a qualsiasi mise en place. Inoltre, i piatti di porcellana risultano estremamente lucenti e presentano una superficie liscia e compatta, perfetta per valorizzare le creazioni culinarie creando un’atmosfera chic;
- resistenti e duraturi. La porcellana supporta urti, lavaggi frequenti e utilizzi intensivi, dimostrando la sua alta resistenza. Pertanto, un servizio piatti porcellana rappresenta un investimento a lungo termine, capace di offrire un risparmio nel tempo riducendo le spese per la sostituzione delle stoviglie;
- igienici e sicuri per gli alimenti, in quanto la superficie porosa dei piatti porcellana impedisce la proliferazione di germi e batteri;
- versatili. Si adattano facilmente a qualsiasi stile e tipologia di locale, dalle trattorie moderne ai ristoranti classici, dai bar agli hotel di lusso, valorizzando ogni ambiente;
Quali attrezzature in porcellana scegliere?
Innumerevoli le tipologie di accessori in porcellana da impiegare all’interno della propria attività. In particolare:- tazze in porcellana bianca o colorata. Le tazze, disponibili in diverse forme, dimensioni e colori, si adattano a qualsiasi tipo di bevanda, dal caffè lungo alle tisane o al thè. L’eleganza e resistenza delle tazze porcellana bianca o colorata rendono questi accessori perfetti sia per un utilizzo quotidiano che per le grandi occasioni;
- tazzine o tazze in porcellana porcellana. Ideali per gustare un espresso, le tazzine in porcellana presentano una forma ergonomica e dimostrano un’ottima capacità di mantenere il calore, trasformando la pausa caffè in un’esperienza di gusto indimenticabile;
- piatti in porcellana. Un servizio di piatti di porcellana bianchi, colorati o decorati, permettono all’attività di servire con stile ed eleganza qualsiasi portata, dall’antipasto al dessert. I piatti in porcellana sono estremamente resistenti, rendono la mise en place impeccabile grazie al loro design, alla loro forma (squadrata, rettangolare, tonda oppure ovale) e alle decorazioni creative;
- vassoi in porcellana. Questi supporti, perfetti per servire antipasti, finger food o dolci, rendono il servizio elegante e funzionale, ideale sia per grandi occasioni sia per catering professionali;
- antipastiere, i migliori accessori per servire antipasti sfiziosi e stuzzicanti. La capacità di mantenere la freschezza del cibo, insieme alla forma originale e creativa (come, ad esempio, la spirale), rendono le antipastiere l’accessorio must per proporre aperitivi o brunch memorabili.