Uno dei momenti più importanti della giornata è il momento dell’aperitivo: ciò vale sia per i consumatori, sia e soprattutto per bar e ristoranti. Offrire un buffet ricco e stuzzicante permette all’attività di attrarre un sostanziale numero di clienti, essendo l’happy hour un appuntamento amato da consumatori di ogni fascia d’età.
Organizzare l’aperitivo perfetto, però, richiede una cura minuziosa di ogni dettaglio: non solo i cocktail, ma anche l’allestimento del buffet deve essere selezionato con la massima attenzione. Tra gli aspetti da non sottovalutare vi è la scelta di stoviglie e posate: pratiche, funzionali e, perché no, anche eleganti.
I piatti in plastica usa e getta rappresentano la migliore soluzione, in quanto si adattano a qualsiasi tipo di esigenza e offrono una serie di vantaggi. Ma come scegliere il perfetto kit di posate usa e getta? Quali sono i migliori piatti di plastica usa e getta? Scopriamo tutto ciò che dovresti sapere in questa guida.
Piatti plastica usa e getta: perché sceglierli per il ristorante?
Piatti e posate usa e getta forniscono, al ristoratore moderno, un valido supporto e numerosi benefici: anche per questo, sono divenuti gli elementi immancabili per l’organizzazione di happy hour e buffet.
Dalle posate usa e getta eleganti alle soluzioni in materiali di ultima generazione e biodegradabili, la scelta è davvero ampia: ma perché un ristorante dovrebbe acquistare una fornitura di piatti di plastica usa e getta confezionate?
Quattro gli ottimi motivi e i vantaggi garantiti dai piatti in plastica usa e getta:
- praticità. Questi elementi risolvono il problema dei frequenti lavaggi delle stoviglie, abbattendo le tempistiche utili alla pulizia e anche i costi legati all’impiego di lavastoviglie e detergenti;
- igiene. Un set di posate usa e getta può garantire un elevato livello di igiene, riducendo al minimo la possibilità di contaminazione;
- economicità. Scegliendo una fornitura di piatti in plastica usa e getta economici ma di qualità, sarà possibile ottenere un buon rapporto qualità/prezzo;
- versatilità. Questi strumenti sono disponibili in diverse forme, colori e dimensioni. Ciò li rende particolarmente versatili e adattabili a qualsiasi occasione.
Quando utilizzare i piatti plastica usa e getta nel ristorante?
Un ristorante può scegliere di utilizzare un servizio monouso in diverse occasioni:
- happy hour e per l’organizzazione di aperitivi e buffet. Momenti durante i quali la praticità è essenziale;
- eventi occasionali e catering per compleanni, ricevimenti o altre feste;
- servizio d’asporto, per fornire al consumatore tutto ciò di cui ha bisogno per gustare le pietanze ovunque egli voglia, in tutale comodità;
- colazioni, soprattutto quando offerte a buffet.
Quali sono i migliori materiali per i piatti monouso?
In commercio esistono differenti tipologie di materiali per i prodotti monouso, ciascuno dei quali ha caratteristiche e vantaggi specifici:
- plastica. I piatti in plastica usa e getta rappresentano la scelta più economica e versatile, disponibili in differenti varianti (in PET, polistirolo o PP, ad esempio);
- biodegradabili. Piatti e posate usa e getta biodegradabili, una scelta al 100% sostenibile, vengono realizzati con materiali derivanti da fonti rinnovabili come la canna da zucchero o il PLA;
- carta. Anche questi piatti e posate usa e getta ecologici permettono di usufruire di importanti vantaggi. Sono leggeri e forniscono un ottimo supporto sia per il cibo freddo che per gli snack;
- legno. I piatti e le posate usa e getta in legno permettono di regalare un tocco di eleganza al buffet, qualsiasi sia l’occasione.
NovAlberghiera commercializza piatti di plastica usa e getta all’ingrosso, ma anche set di piatti e posate compostabili, in differenti stili e grandezze. Scegli un prodotto di qualità e resistente per la tua attività: valuta tutti gli articoli monouso proposti da NovAlberghiera!